Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Elena Maria Rosaria Bellimbeni, pianoforte

27 Giugno @ 20:45

55^ Stagione Concertistica 2024-2025

 

ELENA MARIA ROSARIA BELLIMBENI

pianoforte

* * *

Venerdì 27 giugno 2025 – ore 20.45

Sala Giardino – Lecce

 

 


Prosegue “Classica d’Estate & wine” 2025, la rassegna organizzata dalla Camerata Musicale Salentina che celebra il talento dei giovani interpreti della musica classica in un’atmosfera intima e raffinata, impreziosita da un calice di buon vino offerto al pubblico prima di ogni concerto.

Il secondo appuntamento della rassegna vedrà protagonista la giovane pianista salentina Elena Maria Rosaria Bellimbeni, vincitrice del Premio Camerata Musicale Salentina al Concorso MusicArte di Tiggiano nel 2024.

Il concerto si terrà venerdì 27 giugno alle ore 20.45 nella suggestiva Sala Giardino di via Lino Suppressa (traversa di via Petraglione), nel cuore di Lecce, un angolo incantato dove musica, bellezza e convivialità si fondono in un’esperienza unica.

Elena Maria Rosaria Bellimbeni ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di cinque anni sotto la guida della mamma Paola e successivamente, dal 2012 sino ad oggi, ha studiato con la M° Mariagrazia Lioy, docente del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Ha conseguito col massimo dei voti, lode e menzione speciale il diploma di laurea del triennio accademico di primo livello di pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa”, ed è iscritta al secondo anno del biennio di pianoforte, sempre al Conservatorio leccese. Nei 49 concorsi nazionali e internazionali disputati finora, ha conseguito ben 39 primi premi, di cui 25 assoluti.

La serata si apre con la Fantasia in do minore K475 di Wolfgang Amadeus Mozart, una delle pagine più singolari e visionarie del compositore salisburghese. Scritto nel 1785, questo brano rompe con la tradizione classica per esplorare territori emotivi inquieti, quasi romantici. Alternando momenti meditativi e improvvisativi ad episodi drammatici e intensi, la Fantasia K475 offre all’interprete la possibilità di esprimere profondità e libertà espressiva, rivelando l’aspetto più introspettivo e sperimentale di Mozart.
Segue la monumentale Sonata op. 35 n. 2 in si bemolle minore di Fryderyk Chopin, nota anche come “Sonata con Marcia Funebre”. Composta nel 1839, l’opera rappresenta uno dei vertici del pianismo romantico: è un viaggio emozionale che alterna slanci passionali e lirismo doloroso. Il celebre terzo movimento, la Marcia funebre, è diventato un emblema universale della solennità e del raccoglimento, mentre il quarto movimento — breve, spettrale, quasi disincarnato — lascia l’ascoltatore sospeso in un’atmosfera rarefatta e misteriosa.
A seguire, il Notturno op. 48 n. 1, sempre di Chopin, un capolavoro di intensità drammatica e lirismo. In questa pagina del 1841, Chopin unisce l’eleganza del notturno con una struttura più ampia e teatrale: un crescendo emotivo che culmina in un’esplosione passionale, per poi ritornare a un’atmosfera sognante e contemplativa.
Chiude il concerto la travolgente Ballata op. 23 in sol minore, la prima delle quattro ballate di Chopin, composta nel 1835. Questo brano, tra i più amati del suo repertorio, è una narrazione musicale intensa, quasi epica, in cui temi contrastanti si rincorrono in un susseguirsi di tensioni e slanci lirici. La Ballata op. 23 è un vero banco di prova per qualsiasi pianista: richiede tecnica virtuosistica e profondità interpretativa, qualità che Elena Maria Rosaria Bellimbeni saprà esprimere con maturità e personalità.

Per informazioni e biglietti, rivolgersi alla Camerata Musicale Salentina (in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce, tel. 348 0072654 – 348 0072655; email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com). Ticket disponibili anche su Vivaticket.it e in tutti i punti vendita del circuito.

Per l’acquisto online e nei punti vendita Vivaticket è previsto un diritto di prevendita aggiuntivo di € 1,50 per i biglietti e di € 3,50 per gli abbonamenti

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce. Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.


PROGRAMMA MUSICALE

W. A. Mozart, Fantasia K475;
F. Chopin, Sonata op 35 n. 2;
F. Chopin, Notturno op. 48 n. 1;
F. Chopin, Ballata op. 23


PROMO SPECIALE

CLASSICA D’ESTATE… & WINE 2025

Acquista in anticipo i biglietti per Classica d’Estate… & wine 2025 e risparmia!
Fino a quattro giorni prima di ogni concerto, i biglietti costano per tutti 10 €.
Fino al 18 giugno l’abbonamento ai sette eventi della rassegna costa 50 €.
Negli ultimi tre giorni prima di ogni concerto i biglietti saranno in vendita alle normali tariffe.


ABBONAMENTO A 7 CONCERTI

Intero € 55, Promo, Convenzioni** e Speciale*** € 50

 


PREZZI dei BIGLIETTI

Intero € 15, Ridotto* € 12, Promo, Convenzioni** e Speciale*** € 10

 

* RIDOTTO: Over 65 | Docenti | Studenti

** CONVENZIONI: Abbonati 55^ Stagione Serale e Concerti con Aperitivo CMS 24-25 | Soci FAI | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Dipendenti e Studenti Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce | Iscritti all’Ordine degli Ingegneri, dei Farmacisti, degli Architetti e degli Avvocati della Provincia di Lecce

*** SPECIALE: Under 35 | Disabili e Accompagnatori | Gruppi (almeno 8 persone) | Allievi e accompagnatori di scuole di musica convenzionate.

Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.
Le tariffe “Convenzioni” e “Speciale” sono disponibili solo presso la sede della Camerata Musicale Salentina o con bonifico.

Per l’acquisto online e nei punti vendita del circuito Vivaticket è previsto un diritto di prevendita aggiuntivo di 1,50 € per i biglietti e 3,50 € per l’abbonamento.

I disabili in carrozzina hanno diritto all’ingresso gratuito previo contatto telefonico con la biglietteria della Camerata al 3480072655.


18app Carta Docente

 

CARTA DEL DOCENTE – CARTA DELLA CULTURA – CARTA DEL MERITO

Acquista con Carta del Docente, Carta della Cultura e Carta del Merito presso i nostri uffici o via email! Scegli come categoria “Spettacoli dal vivo” per Carta del Docente e “Concerti” per Carta della Cultura e Carta del Merito.

 


BIGLIETTO SOSPESO

Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Dona anche tu!
Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto e utilizzare i biglietti sospesi possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.


Viale Oronzo Quarta, 20 – Lecce
Cell: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!

Iscriviti alla newsletter per scoprire le promozioni!

Organizzatore

Camerata Musicale Salentina (sede temporanea)
Telefono:
3480072655
Email:
biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Sala Giardino
Via Lino Suppressa
Lecce, 73100 Italia
+ Google Maps

Rimani aggiornato su tutti gli eventi in programma.

* campo obbligatorio

via:

In ogni momento puoi disiscriverti, tramite il link presente in fondo alle nostre newsletter.