Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Contralti: Contrappunti Spirituali

30 Marzo @ 11:00

55^ Stagione Concertistica 2024-2025

CONTRALTI: CONTRAPPUNTI SPIRITUALI

Alina Sivitskaya, mezzosoprano

Giuseppe Corrieri, viola

Stefania Argentieri, pianoforte

 

con i testi poetici di Rückert, Geibel, Goethe, Baudelaire e Verlaine recitati da

Claudia Laraspata

* * *

Domenica 30 Marzo 2025 – ore 11.00

Teatro Paisiello – Lecce

 


Una straordinaria fusione tra arte musicale e poesia: questo è “Contralti: contrappunti spirituali” il penultimo appuntamento dei Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, in programma domenica 30 marzo alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce.
Protagonisti sul palco il mezzosoprano Alina Sivitskaya, Giuseppe Corrieri alla viola e Stefania Argentieri al pianoforte, che proporranno un concerto unico nel suo genere, che intreccia le musiche di Brahms, Busch e Loeffler con i testi poetici di Rückert, Geibel, Goethe, Baudelaire e Verlaine, recitati per l’occasione da Claudia Laraspata.

“Contralti: contrappunti spirituali” è un’esperienza concertistica illuminante e coinvolgente, che offre al pubblico la possibilità di approfondire, da una prospettiva inedita, il fascinoso panorama musicale, letterario e filosofico del tardo ottocento, periodo segnato da grande fermento intellettuale, esplorazione artistica e trasformazione sociale.

I brani musicali in programma sono tutti appartenenti al genere dei lied, ossia composizioni dalle piccole dimensioni (generalmente per sola voce e pianoforte) che pongono in musica dei testi poetici. Essi mettono in mostra la voce del mezzosoprano catturando l’essenza del tempo, approfondendo temi di amore, perdita e contemplazione esistenziale, contrapponendole assoli della viola che, nonostante abbia la stessa gamma sonora, si differenziano nettamente dalla voce, creando un contrappunto romantico. Il pianoforte si trasforma quindi nel bellissimo paesaggio sonoro in cui questi incontri ideologici musicali toccano il sublime.
Nel suo complesso l’ensemble crea una fusione armoniosa che rispecchia l’intricata interazione di idee ed emozioni prevalenti durante la fine del 1800.

Al termine dello spettacolo, come sempre, un gustoso aperitivo, buona occasione per un commento a caldo della performance musicale in compagnia degli artisti.

Prevendite e abbonamenti disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (temporaneamente in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce. Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.


PROGRAMMA MUSICALE

Johannes Brahms, Zwei Gesänge op. 91
Gestillte Sehnsucht (Nostalgia placata) – Testo poetico di Friedrich Rückert
Geistliches Wiegenlied (Ninna-nanna spirituale) – Testo poetico di Lope de Vega nella traduzione tedesca di Emanuel Geiber

Adolf Busch, Drei Lieder op. 3a
Nun die Schatten dunkeln (Ora le ombre si oscurano) – Testo poetico di Emanuel Geibel
Wonne der Wehmut (Letizia della tristezza) – Testo poetico di Johann Wolfgang von Goethe
Aus den Himmelsaugen droben (Dagli occhi del cielo lassù) – Testo poetico di Heinrich Heine

Charles Martin Loeffler, Four Poems op. 5
La cloche fêlée (La campana incrinata) – Testo poetico di Charles Baudelaire
Dansons la gigue (Danziamo la giga) – Testo poetico di Paul Verlaine
Le son du cor (Il suono del corno) – P. Verlaine
Sérénade (Serenata) – P. Verlaine


 

PREZZI dei BIGLIETTI

Posto Unico: Intero € 17, Ridotto* € 15, Convenzioni** € 13, Speciale*** € 10

** RIDOTTO: Over 65 | Docenti | Studenti


** CONVENZIONI: Abbonati 55^ Stagione Serale e Concerti con Aperitivo CMS 24-25 | Soci FAI | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Dipendenti e Studenti Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce | Iscritti all’Ordine degli Avvocati, degli Ingegneri, dei Farmacisti e degli Architetti della Provincia di Lecce


*** SPECIALE: Under 35 | Disabili e Accompagnatori | Gruppi di almeno 8 persone, allievi e accompagnatori di scuole convenzionate

I disabili in carrozzina hanno diritto all’ingresso gratuito.
Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.
Le tariffe “Convenzioni” e “Speciale” sono disponibili solo presso la sede della Camerata Musicale Salentina o con bonifico.

Per l’acquisto online e nei punti vendita del circuito Vivaticket è previsto un diritto di prevendita aggiuntivo di 1,50 €.


 

CARTA DEL DOCENTE – CARTA DELLA CULTURA – CARTA DEL MERITO

Acquista con Carta del Docente e Carte della Cultura presso i nostri uffici o via email! Scegli come esercizio “Fisico” e come categoria “Spettacoli dal vivo” per Carta del Docente e “Concerti” per Carta della Cultura e Carta del Merito.

 


BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.


Via XXV Luglio 2B – Lecce

Indirizzo temporaneo: Viale Oronzo Quarta, 20 – Lecce 

Tel: 0832 309901 – Cell: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!

Iscriviti alla newsletter per scoprire le promozioni!

Organizzatore

Camerata Musicale Salentina (sede temporanea)
Telefono:
3480072655
Email:
biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Paisiello
Via Giuseppe Palmieri
Lecce, 73100 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Rimani aggiornato su tutti gli eventi in programma.

* campo obbligatorio

via:

In ogni momento puoi disiscriverti, tramite il link presente in fondo alle nostre newsletter.