52^ Stagione
Scopri il programma generaleBiglietti
Prezzi e InfoDove Siamo
Come raggiungerci
Se vuoi utilizzare l’autobus per raggiungerci in via XXV Luglio 2/b, consulta il sito:
http://www.sgmlecce.it/servizi/trasporto-pubblico/orari-servizio-invernale
oppure
http://www.sgmlecce.it/servizi/trasporto-pubblico/orari-servizio-estivo
Per utilizzare i bus urbani per raggiungerci in via XXV Luglio 2/b, consulta il sito:
http://www.sgmlecce.it/servizi/trasporto-pubblico/orari-servizio-invernale
oppure
http://www.sgmlecce.it/servizi/trasporto-pubblico/orari-servizio-estivo
Dove si possono acquistare i biglietti dei concerti organizzati dalla Camerata Musicale Salentina?
I biglietti sono disponibili presso la nostra sede in via XXV Luglio 2/b a Lecce, presso il Castello Carlo V oppure su Vivaticket.it e nei punti vendita aderenti al circuito.
Quali sono le modalità di pagamento accettate?
Presso i nostri uffici è possibile pagare in contanti, bancomat e carta di credito! E’ possibile anche farlo tramite bonifico contattando la Camerata al 348 0072655 o scrivendo una mail a biglietteria@cameratamusicalesalentina.com.
E’ possibile pagare utilizzando Carta del Docente o 18app?
Certamente! Tutte le info le trovi cliccando QUI!
E’ possibile acquistare on-line?
Certo! Basta cercare l’evento all’interno del nostro sito ufficiale www.cameratamusicalesalentina.com e cliccare su Acquista Biglietto, oppure andare su Vivaticket.it, cercare il concerto desiderato e procedere! Si può ancora scegliere l’evento su Facebook dalla Pagina Ufficiale della Camerata Musicale Salentina e cliccare su “Biglietti Disponibili”.
E’ possibile acquistare per terzi?
Se gli interessati intendono usufruire di qualche riduzione – per gli spettacoli che la prevedono -, è necessaria la loro presenza al momento dell’acquisto. E’ necessario esibire i documenti che danno diritto allo sconto al momento del ritiro di ciascun biglietto.
E’ possibile andare a teatro con i più piccoli?
Sicuramente! Da quest’anno la Camerata offre un servizio di laboratorio creativo – “Con i bimbi a teatro!” – durante gli spettacoli serali per non lasciare più a casa i bimbi! Tutte le info QUI e al 348 0072655!
Come vengono assegnati i posti sui palchi?
I posti nei palchi, centrali o laterali, sono numerati sui biglietti dall’ 1 al 3, o al 4, o al 5 a seconda della capienza del palco e indicano nell’ordine il 1°, il 2° posto, etc. dal più comodo (avanti) al meno comodo (dietro). Pertanto nel nostro caso è favorito chi acquista prima il biglietto. Esortiamo, dunque, tutti coloro che si trovino in difficoltà durante gli spettacoli, a non esitare a chiedere aiuto al personale della Camerata presente in sala!
Cosa succede in caso di smarrimento? E’ possibile ottenere un rimborso del biglietto?
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto di biglietti o abbonamenti NON è possibile ottenerne il rimborso. NON è nemmeno possibile fornire duplicati o ristampare titoli già emessi o sostituirli con biglietti di altro evento.